Studenti universitari con disabilità*
20.900
Italia
4.100
Lombardia
160
Bocconi
E anche per chi con disabilità lavora e insegna in Università
20.900
Italia
4.100
Lombardia
160
Bocconi
*Dati più recenti a.a. 23-24 presentati nelle sedi CALD e CNUDD.
Questi dati NON comprendono i DSA, la categoria che molto spesso viene associata a disabilità, ma che non è il focus di questa sezione
100%
di esonero dal pagamento di tasse e contributi universitari
per gli studenti e le studentesse portatori di handicap riconosciuto ai sensi della legge n. 104/1992 o con invalidità pari o superiore al 66%
Sì
camere attrezzate
all'interno delle Residenze, per alloggiare studenti e studentesse con disabilità
Sì
priorità nell'assegnazione degli alloggi per studenti e studentesse con disabilità pari o superiore al 66%
Sì
agli animali da assistenza negli spazi dell'Ateneo
Sì
servizio di trasporto casa-università per persone con disabilità motoria
Grazie al servizio DAL - DisAbilità e Lavoro - chi con disabilità è alla ricerca di un tirocinio o di un lavoro ha a disposizione un servizio di supporto per l'individuazione di opportunità di inserimento lavorativo
DSA
Età
Tematiche di genere
Multiculturalità
Background
socio-economico
Inclusion Programs
"I termini di genere maschile contenuti in queste pagine devono ritenersi neutri sotto il profilo del genere e sono pertanto da riferirsi a tutte le persone potenzialmente incluse o interessate"