Vai al contenuto principale

Pari opportunità e pari dignità
Dai test di selezione, al conseguimento della laurea
E anche oltre

E anche per chi con disabilità lavora e insegna in Università

Studenti universitari con disabilità*

  • 20.900

    Italia

  • 4.100

    Lombardia

  • 160

    Bocconi

*Dati più recenti a.a. 23-24 presentati nelle sedi CALD e CNUDD.
Questi dati NON comprendono i DSA, la categoria che molto spesso viene associata a disabilità, ma che non è il focus di questa sezione

Accessibilità e supporto sono le parole chiave

Accessibilità Fisica

Un Campus all'avanguardia negli spazi sia interni sia esterni: dall'automazione delle porte di ingresso alle rampe mobili, dall'incremento dei bagni per persone con disabilità alle aule accessibili con banchi integrati, dal sistema di radiofari con segnale acustico per persone ipovedenti/non vedenti al servizio di accompagnamento tra gli edifici del Campus

Per saperne di più
Accessibilità e supporto sono le parole chiave

Accessibilità digitale

Un Campus all'avanguardia in cui servizi e informazioni virtuali sono a portata di chiunque grazie a software e hardware innovativi:

Per saperne di più
  • Sensus Access

    per trasformare il testo in voce

  • Cabolo

    per trasformare la voce in testo

  • AccessiWay

    per fornire accessibilità web per disabilità sensoriali

  • Ally

    per verificare la percentuali di accessibilità dei materiali

E molti
altri supporti

  • 100%

    di esonero dal pagamento di tasse e contributi universitari
    per gli studenti e le studentesse portatori di handicap riconosciuto ai sensi della legge n. 104/1992 o con invalidità pari o superiore al 66%

  • camere attrezzate
    all'interno delle Residenze, per alloggiare studenti e studentesse con disabilità

  • priorità nell'assegnazione degli alloggi per studenti e studentesse con disabilità pari o superiore al 66%

  • agli animali da assistenza negli spazi dell'Ateneo

  • servizio di trasporto casa-università per persone con disabilità motoria

E per quanto riguarda il mondo del lavoro?

Grazie al servizio DAL - DisAbilità e Lavoro - chi con disabilità è alla ricerca di un tirocinio o di un lavoro ha a disposizione un servizio di supporto per l'individuazione di opportunità di inserimento lavorativo

Siamo un punto di riferimento, un luogo di formazione e innovazione anche su temi legati alla disabilità e al benessere

VisionAIres - The AI Generation

L'iniziativa che ha riunito studenti e studentesse da tutta Italia per esplorare l'AI in diversi ambiti

Seizury

Il progetto vincitore è uno smartwatch in grado di prevedere attacchi epilettici: la dimostrazione di come l'AI possa migliorare la vita delle persone con disabilità

Per saperne di più

Molte prospettive, un unico obiettivo:
accrescere il benessere della comunità

"I termini di genere maschile contenuti in queste pagine devono ritenersi neutri sotto il profilo del genere e sono pertanto da riferirsi a tutte le persone potenzialmente incluse o interessate"

Cookie Consent Management