Vai al contenuto principale

Una panoramica sull'età

Distribuzione del personale docente per fasce d'età

Dal Bilancio di Genere dell'Università Bocconi, vediamo la distribuzione del personale docente per fasce d'età all'interno dell'Ateneo

Grafico a barre orizzontali che mostra la distribuzione del personale docente per fasce d'età.

Percentuale di iscritti/e per tipologia di ordinamento, area di studio e genere

PO (Professori ordinari e Full Professors)

  • Tra 35 e 44 anni: Donne 8,3% - Uomini 5,9%
  • Tra 45 e 54 anni: Donne 66,7% - Uomini 39,6%
  • Maggiore di 54 anni: Donne 25,0% - Uomini 54,5%

PA (Professori Associati e Associate Professors)

  • Tra 35 e 44 anni: Donne 22,0% - Uomini 22,1%
  • Tra 45 e 54 anni: Donne 53,7% - Uomini 35,3%
  • Maggiore di 54 anni: Donne 24,4% - Uomini 42,6%

AP (Assistant Professors RTDa + RTDb)

  • Minore di 34 anni: Donne 56,0% - Uomini 49,2%
  • Tra 35 e 44 anni: Donne 44,0% - Uomini 49,2%
  • Tra 45 e 54 anni: Uomini 1,6%

RU (Ricercatori Universitari)

  • Tra 45 e 54 anni: Donne 50,0% - Uomini 45,5%
  • Maggiore di 54 anni: Donne 50,0% - Uomini 50,0%

Distribuzione docenti per ruolo e fasce di età 2022

  • Età media: le donne sono leggermente più giovani degli uomini in tutti i livelli accademici
  • Professori ordinari: il gruppo più numeroso di professoresse ordinarie ha tra i 45 e i 54 anni, mentre per gli uomini ordinari l'età più comune è oltre i 54 anni
  • Avanzamento di carriera: oltre il 60% degli uomini sopra i 54 anni è professore di prima fascia, avendo raggiunto il massimo livello della carriera. Per le donne della stessa età, questa percentuale scende al 25%
Due grafici a barre verticali affiancati che mostrano la distribuzione dei docenti uomini e donne per ruolo e fascia di età nel 2022.

Distribuzione docenti per ruolo e fasce di età 2022

PO (Professori ordinari e Full Professors)

  • Tra 35 e 44 anni: Donne 2 (10%) - Uomini 6 (11%)
  • Tra 45 e 54 anni: Donne 16 (38%) - Uomini 40 (42%)
  • Maggiore di 54 anni: Donne 6 (29%) - Uomini 55 (61%)

PA (Professori Associati e Associate Professors)

  • Tra 35 e 44 anni: Donne 9 (40%) - Uomini 15 (30%)
  • Tra 45 e 54 anni: Donne 22 (52%) - Uomini 24 (35%)
  • Maggiore di 54 anni: Donne 10 (48%) - Uomini 29 (30%)

AP (Assistant Professors RTDa + RTDb)

  • Minore di 35 anni: Donne 14 (100%) - Uomini 31 (100%)
  • Tra 35 e 44 anni: Donne 11 (50%) - Uomini 31 (59%)

RU (Ricercatori Universitari)

  • Tra 45 e 54 anni: Donne 5 (10%) - Uomini 5 (8%)
  • Maggiore di 54 anni: Donne 5 (23%) - Uomini 6 (7%)

Composizione % staff per genere e titolo di studio e per genere ed età

Nello staff, prevalentemente femminile (72,6% donne e 27,4% uomini), non si evidenziano invece particolari differenze nella composizione per età e titolo di studio

Due grafici a barre orizzontali che mostrano la composizione % PTA per genere e titolo di studio nel 2022, e per genere ed età nel 2022.

Composizione % staff per genere e titolo di studio 2022

  • Diploma e inferiore : Donne 27,9% - Uomini 30,2%
  • Laurea: Donne 70,3% - Uomini 68,2%
  • Dottorato: Donne 1,8% - Uomini 1,6%

Composizione % staff per genere ed età 2022

  • Minore di 35: Donne 25,5% - Uomini 24,5%
  • 35-44 anni: Donne 20,3% - Uomini 20,2%
  • 45-54 anni: Donne 30,9% - Uomini 29,7%
  • Maggiore di 54 anni: Donne 23,3% - Uomini 25,6%

Molte prospettive, un unico obiettivo:
accrescere il benessere della comunità

"I termini di genere maschile contenuti in queste pagine devono ritenersi neutri sotto il profilo del genere e sono pertanto da riferirsi a tutte le persone potenzialmente incluse o interessate"

Cookie Consent Management