Studenti iscritti totali
(2023)
57,6%
Uomini
42,4%
Donne
Con l'Inclusive Gender Equality Plan 2025-2027 tracciamo una mappa della diversità di genere all'interno della comunità Bocconi
(2023)
57,6%
Uomini
42,4%
Donne
(2023)
Nelle lauree triennali, gli studenti sono il 59% e le studentesse il 41%, nelle lauree magistrali le percentuali corrispondenti sono il 59,6% e il 40,4% e nei dottorati il 62,4% e il 37,6%.
La laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza presenta una maggioranza di studentesse (56,6%)
(2023)
La distribuzione per livelli è molto eterogenea: le donne rappresentano il 47,4% dei ricercatori, quasi il 40% dei professori associati ma solo il 29,2% degli assistant professor e il 18,4% degli ordinari.
La scarsa rappresentanza femminile tra gli assistant professor è elemento di particolare attenzione (si veda anche il Bilancio di Genere), poiché comporterà uno sbilanciamento anche negli anni a venire
Disabilità
DSA
Età
Multiculturalità
Background
socio-economico
Inclusion Programs
"I termini di genere maschile contenuti in queste pagine devono ritenersi neutri sotto il profilo del genere e sono pertanto da riferirsi a tutte le persone potenzialmente incluse o interessate"