Vai al contenuto principale

Una delle nostre iniziative
forced migrants students

Per stare al fianco degli studenti rifugiati o cosiddetti “displaced students” dal loro paese. Perché l'inclusione passa anche dal sostegno di chi non ha potuto scegliere liberamente di spostarsi

Studenti internazionali

2023-2024

  • 18

    Studenti sono iscritti ai nostri corsi di laurea triennale, magistrale e master universitari provenienti da Afghanistan, Burundi, Camerun, Kenya, Malawi, Mozambico, Ruanda, Sud Africa e Uganda

  • 4

    Studenti ucraini sono iscritti in Bocconi a lauree triennali o magistrali con borse di studio

  • 21

    Studenti provenienti da tre università ucraine partner stanno proseguendo gli studi in Bocconi per uno o due semestri e beneficiano di alloggio gratuito, pasti e supporto dedicato

Altre iniziative

Anti-discrimination Service Desk

L'Anti-discrimination Service Desk, dall' a.a. 2024-2025 è il punto di riferimento per chi si ritiene vittima di discriminazione, molestie o comportamenti scorretti

Parole chiave: riservatezza e competenza

Altre iniziative

Linee guida per la comunicazione inclusiva

Le Linee guida per la comunicazione inclusiva, in italiano e inglese, promuovono un linguaggio inclusivo che riflette la diversità e riduce i pregiudizi inconsci

Parola chiave: consapevolezza

Altre iniziative

Inclusion week

L'Inclusion Week, dal 10 al 17 novembre 2023, è stata la prima grande iniziativa sui temi dell'inclusione: 7 seminari accademici e 6 attività esperienziali con l'obiettivo di rafforzare la cultura inclusiva nella comunità Bocconi

Parola chiave: sensibilizzazione

Altre iniziative

Diversity&Inclusion in Teaching

Percorso di formazione per la faculty su disparità di genere, multiculturalità, salute mentale e supporto a persone con bisogni specifici

Parola chiave: didattica inclusiva

Altre iniziative

Monitoraggio del clima

Survey rivolte alla community su temi di discriminazione, diversità e inclusione con lo scopo di monitorare il clima, aumentare la consapevolezza e implementare nuove azioni, nell'ottica di un processo di miglioramento continuo

Parola chiave: trasparenza

Altre iniziative

A scuola di inclusione

Rivolto agli studenti delle scuole superiori e avviato nel 2023 è arrivato alla sua seconda edizione a novembre 2024. L'obiettivo del progetto è stato stimolare i giovani a riflettere su disparità di genere, disabilità, povertà, salute mentale e migrazione

Parola chiave: riflessione

Altre iniziative

Progetto ProBen

Università Bocconi aderisce al progetto nazionale del MUR che promuove il benessere psicofisico, il contrasto a fenomeni di disagio psicologico e emotivo tra gli studenti

Parola chiave: benessere

Molte prospettive, un unico obiettivo:
accrescere il benessere della comunità

"I termini di genere maschile contenuti in queste pagine devono ritenersi neutri sotto il profilo del genere e sono pertanto da riferirsi a tutte le persone potenzialmente incluse o interessate"

Cookie Consent Management